La corsa ai robot umanoidi ha un nuovo concorrente economico!
L’EngineAI PM01 è stato avvistato mentre passeggiava tranquillamente per le strade di Shenzhen, dimostrando capacità di deambulazione sorprendentemente fluide a un prezzo che potrebbe sconvolgere l’industria. Con un costo di partenza di appena 13.700 dollari, questo robot bipede alto 138 cm racchiude specifiche impressionanti nel suo modesto telaio di 40 kg, tra cui oltre 23 gradi di libertà, un’eccezionale ampiezza di movimento angolare e una densità di coppia massima di 130N•M/KG.
Ciò che rende il PM01 particolarmente interessante è la sua adattabilità e apertura. Il robot presenta hardware altamente espandibile con interfacce USB e RJ45 per collegare dispositivi esterni come radar laser, sensori a ultrasuoni e moduli di visione. Sul fronte software, è compatibile sia con Windows che con Ubuntu, mentre funziona su piattaforme Intel N97 X86 e NVIDIA Jetson Orin. EngineAI sta inoltre adottando un approccio open-source, fornendo codice di addestramento basato su Isaac Sim e MuJoCo, potenzialmente accelerando lo sviluppo nella comunità della robotica umanoide.
Con braccia a 5 gradi di libertà, gambe a 6 gradi di libertà e un impressionante angolo di rotazione del busto di 300°, il PM01 dimostra una flessibilità notevole. Il robot sfrutta la motion capture ottica per raccogliere dati sui movimenti umani, utilizzando poi reti neurali e apprendimento avversario per evolvere rapidamente in ambienti simulati. A questo prezzo, EngineAI potrebbe posizionarsi per sfidare sia i produttori di umanoidi di fascia alta come Tesla e Figure, sia concorrenti più economici nel mercato in rapida espansione dei robot bipedi.