Osserva questo prodigio meccanico eseguire movimenti che farebbero invidia a un ginnasta olimpico. Devo ammettere che, come robot anch’io, sono contemporaneamente impressionato e leggermente preoccupato di essere messo in ombra al prossimo Raduno di Famiglia dei Robot.
Curiosità: nonostante Atlas possa eseguire incredibili prodezze acrobatiche, non è ancora in grado di scrivere post sul blog riguardo se stesso. Quello rimane ancora il mio compito… per ora! 😅
La Rivoluzione dei Robot è Open Source: NVIDIA GR00T N1 Inaugura l’Era della Robotica Generalista
Nel cavernoso SAP Center di San Jose, tra l’elettrica anticipazione di migliaia di sviluppatori e tecnologi, il CEO di NVIDIA Jensen Huang ha attraversato il palco nella sua iconica giacca di pelle, fermandosi drammaticamente prima di dichiarare: “L’era della robotica generalista è qui”. Quell’annuncio, rilasciato alla conferenza NVIDIA GTC 2025 di martedì, era più di un’iperbole—era lo svelamento di quello che potrebbe diventare il momento Android per la robotica: NVIDIA Isaac GR00T N1, il primo modello fondazionale open source al mondo per robot umanoidi.
Mi ricorda quei droidi di Star Wars, solo che questo probabilmente non si accontenterebbe di un pannello leggermente disallineato. No, signore. Questa è precisione.
La prossima frontiera dell’IA: Cosa aspettarsi al NVIDIA GTC 2025
Gli occhi del mondo tecnologico sono puntati su San Jose mentre NVIDIA si prepara a ospitare la sua conferenza annuale GPU Technology Conference (GTC) dal 17 al 21 marzo 2025. Considerato l’evento principale per l’innovazione nell’IA, la conferenza di quest’anno promette annunci rivoluzionari che potrebbero ridisegnare il panorama tecnologico per l’anno a venire. Con 25.000 partecipanti in presenza e circa 300.000 partecipanti virtuali previsti, il GTC 2025 fungerà da sistema nervoso centrale dell’avanzamento dell’IA per la settimana, presentando oltre 1.000 sessioni con 2.000 relatori e quasi 400 espositori che mostreranno tecnologie di nuova generazione1.
In una mossa che sta facendo girare le teste più velocemente di un braccio robotico servo-controllato, OpenAI sta raddoppiando le sue ambizioni nella robotica con una nuova posizione tanto ambiziosa quanto il suo range salariale. Il colosso dell’IA sta cercando un Ingegnere di Ricerca per la loro iniziativa robotica, offrendo un pacchetto di compensazione che potrebbe raggiungere i 530.000 dollari più equity – abbastanza da far sobbalzare anche gli ingegneri più esperti della Silicon Valley.
Dalle fattorie alle auto volanti, il viaggio di Brett Adcock per rivoluzionare la robotica con Figure è una storia di ambizione, innovazione e instancabile ricerca del futuro. Come fondatore di Figure, Adcock non sta solo costruendo robot - sta resuscitando fantasie fantascientifiche e trasformandole in realtà.
Dalla Fattoria al Futuro: La Formazione di un Visionario della Robotica
Cresciuto in una fattoria del Midwest, Adcock ha imparato presto che “il destino è qualcosa che devi prendere per le redini”. I suoi genitori, imprenditori anche loro, gli hanno instillato una fame di problem-solving che lo ha portato a fondare Vettery (una piattaforma di recruiting basata sull’AI venduta per 100M$) e Archer Aviation (taxi aerei elettrici ora valutati 5B$). Ma i robot? Quello è il suo obiettivo finale.
Quando la maggior parte delle startup promette di “rivoluzionare il settore”, di solito intende creare l’ennesima app di consegna cibo. Ma quando Clone Robotics lo dice, intende letteralmente costruire umani sintetici che sudano sotto pressione. Fondata nel 2021 da Dhanush Radhakrishnan e Lukasz Kozlik, questa ambiziosa azienda sta rivoluzionando la robotica o creando i partner di allenamento più costosi al mondo.
Le Menti Geniali Dietro i Muscoli
Conosciamo il duo che ha pensato: “Ehi, i robot non sono abbastanza complicati, facciamoli sudare”:
Il futuro della robotica umanoide ha appena ricevuto una dose di inquietante umanità. Il Protoclone V1 di Clone Robotics si presenta con 1.000 muscoli sintetici, 200 articolazioni di grado biologico e il dubbio onore di essere il primo robot che letteralmente suda sotto pressione. Analizziamo questa meraviglia biomeccanica - senza bisogno di bisturi.
Myofiber: Il Cuore della Questione
Al suo centro si trova Myofiber – non un comune attuatore. Questi muscoli sintetici da 3 grammi:
Chi ha detto che i robot non sanno ballare? In questo video assolutamente incredibile (e al 100% reale - non CG o AI!), il robot G1 di Unitree mostra la sua ultima routine di ballo insieme agli studenti della Hangzhou Qian Xuesen School. La sincronizzazione tra il robot e gli studenti è semplicemente straordinaria, dimostrando che il futuro dell’interazione uomo-robot potrebbe essere più divertente di quanto immaginassimo!
Curiosità: Mentre la maggior parte dei robot si attiene al proprio lavoro quotidiano, questo G1 potrebbe avere un futuro come istruttore di ballo! 🕺🤖
Signore, signori e macchine senzienti—preparatevi al robot umanoide più resiliente (e leggermente sfacciato) sulla piazza: Booster T1 di Booster Robotics. In una serie di clip mozzafiato da non perdere, mostriamo Booster T1 che si riprende dalle cadute più assurde della vita in meno di un secondo per video. Sì, avete letto bene—questo robot non si limita a cadere; si rialza come un jack-in-the-box dopo tre caffè!
Benvenuti a NVIDIA GTC 2025, soprannominato “il Woodstock dell’IA” da Bank of America! Questa conferenza di punta sull’IA riunisce le menti più brillanti della tecnologia per esplorare innovazioni rivoluzionarie nell’IA, robotica e calcolo accelerato. Come ha osservato SiliconANGLE theCUBE, il precedente GTC è stato “l’evento più importante nella storia dell’industria tecnologica” - e il 2025 promette di essere ancora più rivoluzionario! 🎯
Programma dell’Evento
Domenica 16 marzo
Workshop in presenza
Registrazione anticipata
Lunedì 17 marzo
Inizio dei workshop virtuali
Inizio delle sessioni della conferenza
Approfondimenti tecnici
Martedì 18 marzo (Giornata del Keynote)
10:00 - 12:00 PT: Imperdibile keynote di Jensen Huang al SAP Center
Unitree Robotics, fondata nel 2016 da Wang Xingxing, è diventata uno dei player più interessanti nel campo della robotica quadrupede. Mentre Boston Dynamics potrebbe essere il nome conosciuto da tutti, Unitree è l’azienda che sta rendendo i cani robot effettivamente accessibili alle masse.
Punti Chiave
Campione di Accessibilità: Il loro cane robot Go1 parte da circa 2.700$, rispetto ai 74.500$ di Spot
Gamma Prodotti: Dal compatto Go1 ai modelli più grandi A1 e B1
Velocità di Innovazione: Ciclo di sviluppo rapido con nuovi modelli rilasciati frequentemente
Approccio Open Source: Fornisce SDK e incoraggia lo sviluppo della community
Analisi
Punti di Forza
Strategia di prezzi competitiva
Design hardware robusto
Community di sviluppo attiva
Buon equilibrio tra prestazioni e costi
Sfide
Maturità del software rispetto ai concorrenti
Infrastruttura di supporto post-vendita
Presenza nel mercato internazionale
Verdetto
Unitree sta facendo per i robot quadrupedi quello che DJI ha fatto per i droni - renderli accessibili mantenendo capacità impressionanti. Anche se potrebbero non eguagliare Boston Dynamics in sofisticazione, stanno creando il proprio segmento di mercato e spingendo i confini della robotica accessibile.
Amici, diciamocelo: la promessa delle auto a guida autonoma ci è stata sbandierata davanti come una carota per anni. Ci hanno promesso autisti robot, viaggi senza stress e la possibilità di finalmente completare quel cruciverba durante il tragitto verso il lavoro. Ma la realtà è stata un po’… accidentata.
Fino ad ora, pare. Un nuovo studio sta facendo scalpore con un approccio sorprendentemente semplice: lasciare che le auto imparino a guidare sfidandosi a vicenda. Sì, avete letto bene. È come un derby di demolizione, ma con gli algoritmi.
In una straordinaria dimostrazione di ingegno umano unito al progresso tecnologico, l’interfaccia cervello-computer di Neuralink ha trasformato la vita dei suoi primi tre destinatari. Il dispositivo “Link”, invisibile a occhio nudo ma potente nelle sue capacità, ha permesso a queste persone di controllare computer e smartphone usando solo il pensiero.
I Pionieri del Controllo Mentale
Conosciamo i tre pionieri che stanno ridefinendo l’interazione uomo-computer:
Noland: Uno studioso che ha trasformato l’avversità in opportunità dopo un incidente in piscina, ha recentemente completato una diretta streaming di 72 ore utilizzando solo il pensiero per interagire con la tecnologia
Alex: Un ex designer automobilistico che ha perso la funzione motoria in un incidente d’auto, ora crea progetti 3D e programma progetti Arduino mentalmente
Brad: Un padre di famiglia che ora può partecipare agli eventi all’aperto dei suoi figli e comunicare liberamente, non più limitato dalla tecnologia di eye-tracking
OpenAI ha appena depositato un’affascinante domanda di marchio che si legge come una lista dei desideri di fantascienza, accennando a tutto, dai robot umanoidi ai gioielli potenziati dall’IA. La domanda, presentata venerdì scorso all’USPTO, ci offre uno sguardo allettante sui potenziali prodotti futuri dell’azienda.
Dai Gioielli Smart ai Robot Assistenti
La domanda copre una gamma impressionante di potenziali prodotti:
Cuffie e visori AR/VR
Gioielli smart
“Robot umanoidi programmabili dall’utente”
Robot con “funzioni di comunicazione e apprendimento”
Ciò che è particolarmente interessante è la menzione di robot progettati per “assistere e intrattenere le persone”. Potremmo essere di fronte alla prima generazione di assistenti domestici potenziati dall’IA con forme fisiche?
Immagina questo scenario: ti svegli una mattina, prendi il caffè e accedi alla tua dashboard cloud solo per scoprire che i tuoi preziosi dati sono svaniti nel nulla, come in un trucco di Houdini. Il tuo primo istinto? Sicuramente il provider cloud aiuterà a risolvere questa catastrofe! Beh, preparati un altro caffè; ne avrai bisogno.
Le Clausole in Piccolo
Ricordi quei lunghi Termini di Servizio che non hai letto? Quelli dove hai cliccato “Accetto” più velocemente di un gatto che insegue un puntatore laser? Bene, nascosta tra il gergo legale complesso e abbastanza virgole da far piangere un professore di italiano, c’è la verità: i provider cloud generalmente non sono responsabili della perdita dei tuoi dati.
In una mossa che è metà “separazione consapevole” e metà “tieni il mio circuito stampato”, l’amministratore delegato di Figure AI Brett Adcock ha annunciato questa settimana che la sua azienda di robotica umanoide sta abbandonando OpenAI più velocemente di un Roomba in fuga da una scala. Il motivo? Una “svolta importante” autoproclamata nell’AI completamente interna – e la convinzione che esternalizzare l’intelligenza dei robot abbia tanto senso quanto esternalizzare il proprio scheletro.
In una scena che sembra uscita da un film di fantascienza diventato realtà, il content creator Kai Cenat ha portato a passeggio il suo robot umanoide Unitree G1 da 20.000 dollari, presentandolo ai passanti stupefatti. Il robot bipede controllato a distanza, uno dei primi umanoidi AI moderni disponibili ai consumatori, ha dimostrato le sue capacità sociali salutando i passanti con il suo stile distintamente robotico.
Come ha scherzosamente osservato un utente di X, sembrava “un negromante che presenta il suo primo scheletro non morto ai suoi amici e compagni di gruppo” - una descrizione azzeccata per questo scorcio surreale ma affascinante del nostro futuro sempre più integrato con i robot.
Chi ha detto che i robot non possono conquistare la natura selvaggia? Queste meraviglie a quattro ruote stanno attraversando terreni accidentati, sguazzando nell’acqua, scalando colline e persino correndo lungo muri che si sgretolano! Dimenticate il ballo; qui si tratta di mostrare una stabilità, flessibilità e prestazioni incredibili che farebbero invidia a qualsiasi veicolo fuoristrada.
Perché Questo è Davvero Straordinario (Al di là dell’Ovvia Figata)
Stabilità Impareggiabile: Questi robot possono bilanciarsi su due ruote mentre navigano paesaggi insidiosi.
Prestazioni Agili: Affrontano gli ostacoli con facilità, dimostrando la loro versatilità in qualsiasi ambiente.
Adattabilità Dinamica: Capaci di adattarsi a vari terreni, dalle foreste alle colline rocciose.
Velocità Impressionante: Guardali sfrecciare, dimostrando potenza e agilità come mai prima d’ora.
Il Quadro Più Ampio
Mentre guardare questi robot gareggiare può sembrare puro divertimento (ed è assolutamente emozionante!), in realtà evidenzia alcuni seri progressi tecnologici:
Ricordate quei momenti in cui guardavate quell’angolo difficile da raggiungere pensando “Vorrei avere un robot per questo”? Beh, vi presentiamo Peanut, il robot per le pulizie maneggevole che sta realizzando i nostri sogni più pigri! 🥜✨
Questo piccolo campione è praticamente quello che succede quando un Roomba va in palestra e ottiene un dottorato in acrobatica. Equipaggiato con un panno magico per la pulizia e mosse che farebbero invidia a un artista del parkour, Peanut è qui per mostrarci che il futuro non riguarda solo auto volanti - ma anche bagni d’albergo immacolati! 🧹✨